Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

I ‘KILIMANGIARO BAND’ MANDANO IN DELIRIO I TURISTI DI OLIVERI

Oliveri (Me), 19/08/2011 - In cinquemila si scatenano nella lunga via Roma per l’esibizione show dei Kilimangiaro Band e del loro leader Nino Silvio. La “benedizione” al gruppo di Patti è stata data dal programma di Rai 3: “Alle falde del Kilimangiaro”, condotto da Licia Colò, e per il gruppo pattese è stato un crescendo di successi e grandi consensi di pubblico. L’ultimo, in ordine di tempo, si è verificato l’altra sera ad Oliveri dove, per ben tre ore, la Band di Nino Silvio ha trascinato il pubblico delle grandi occasioni
in una serie di emozionanti canzoni del passato che hanno coinvolto dai bambini agli ultra novantenni. Piazza Roma con l’intero vialone era gremitissima ed ad ogni canzone andava in visibilio. L’abilità anche oratoria di Nino Silvio non ha risparmiato nessuno e, durante il suo show, non appena è saltato giù dal palco e si è catapultato fra il pubblico, si è registrata una standing ovation mai vista. Amarcord ma anche canzoni moderne hanno tenuto banco per l’intera serata che è stata molto partecipata sotto tutti i punti di vista. E Nino Silvio non ha risparmiato nemmeno il sindaco di Oliveri, Michele Pino che ha invitato sul palco per il gran finale e lo ha coinvolto in diverse canzoni assieme al sindaco di Librizzi, Renato Cilona in ferie ad Oliveri.

”Il divertimento era assicurato dice il primo cittadino di Oliveri, Michele Pino; abbiamo puntato sulla Kilimangiaro band perché conoscevamo abbastanza bene Nino Silvio e sapevamo che avrebbe fatto divertire i miei concittadini e tutti i vacanzieri che hanno potuto apprezzare dal vivo anche le doti canore dello showman di Patti. Siamo certi che anche il prossimo anno sarà ospite ad Oliveri per fare rivivere un’altra serata di divertimento a quanti hanno deciso di venire a trascorrere le vacanze ad Oliveri.

Ho già chiesto a Nino Silvio, ha concluso il primo cittadino di Oliveri, di poter partecipare con un gruppo di nostri concittadini alla fortunata trasmissione televisiva di Licia Colò in modo da poter lanciare ancora più in alto il nome di Oliveri che, come avete potuto notare, quest’anno sta facendo registrare presenze turistiche mai viste. La mia giunta per incrementare la recettività ha delle proposte che lancerà in autunno all’indirizzo dei proprietari di case ad Oliveri.”

L’assessore al turismo Carmelo Gullo, sempre composto, ha voluto rimarcare la grande stazione turistica che Oliveri sta vivendo e che l’amministrazione comunale ha saputo gestire con scelte azzeccate dal punto di vista della programmazione preparata con oculatezza viste le ristrettezze economiche. “Da oltre un mese ha detto Gullo garantiamo, ogni sera, appuntamenti ricreativi, sportivi, culturali e canori. Avete visto tutti quanti cosa è stato capace di fare la Kilimangiaro Band e quanta gente c’era assiepata lungo la via Roma.Visto che Nino Silvio lo ha chiesto pubblicamente per il prossimo anno gli garantiremo anche un ambiente più ideale al suo show, anche spegnendo tutte le luci. L’importante è che la gente si diverta.”

Commenti