Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

IL REGISTA STEFANO REALI PREMIATO A MILAZZO

Milazzo, 11/8/2011 - Consensi per la serata svoltasi nell'Atrio del Carmine dedicata a a “George Gershwin” con la presenza inedita del regista Stefano Reali al pianofor-te. Reali assieme a Flavia Astolfi (voce solista) ha raccontato il mito di Gershwin in-terpretando le immortali canzoni di uno dei compositori più amati di tutti i tempi, l’uomo che ha unito il jazz e la musica sinfonica, in un viaggio che parte dal blues per arrivare fino al rock roll ed alla musica pop. Infine anche un omaggio a Ennio Morricone, autore delle musiche del film “Come un delfino” per il quale proprio Reali è stato premiato a Milazzo, nella stessa serata con il premio “Giardini di Dike” per “l’alto valore educativo soprattutto in riferimento alle giovani generazioni e ai loro sogni di costruire una vita più incline alla giustizia, alla felicità, alla bellezza.
A lui è andata un’opera realizzata in esclusiva, in argento e preziosa pietra eoliana dal maestro orafo milazzese Antonello Piccione. A consegnare il riconoscimento sono stati lo stesso Piccione e l’assessore Stefania Scolaro.

Commenti