Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA: AUTORIZZAZIONE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DIFENSIVI

MESSINA, 17/08/2011 - Con delibera di Giunta Provinciale n° 97 del 12 agosto 2011 e su proposta e su proposta del 1° Dipartimento U.D. “Affari Legali ”, è stato autorizzato ricorso innanzi al TAR Sicilia contro l’assessorato Regionale del Territorio e Ambiente per l’annullamento del decreto del 26 aprile 2011 con il quale il dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’Ambiente approvava la convenzione tra l’assessorato
Regionale e il CUTGANA dell’Università degli Studi di Catania per l’affidamento della gestione della Riserva Naturale Orientata “Isola Bella” ricadente nel territorio del Comune di Taormina.

Il provvedimento rileva la mancanza di evidenza pubblica in ordine alla procedura adottata dall’assessorato Regionale ai fini dell’individuazione del soggetto cui affidare la gestione della Riserva. L’Amministrazione Provinciale già in data 13 aprile 2011 aveva infatti richiesto all’assessore Regionale ed al dirigente Generale la sospensione di tale procedimento e la predisposizione di avviso pubblico per l’affidamento della R.N.O “ Isola Bella” di Taormina.

Con delibera di Giunta Provinciale n° 98 del 12 agosto 2011 e su proposta del 1° Dipartimento U.D. “Affari Legali ”, è stato autorizzato ricorso innanzi al TAR Sicilia per l’annullamento del D.A. Turismo Sport e Spettacolo n.29 del maggio 2011.

Per effetto dello stesso decreto assessoriale non è stata perfezionata l’iscrizione presso l’apposito Albo Regionale delle seguenti associazioni Pro loco ricadenti nel territorio della provincia di Messina:

· Pro loco Mojo Alcantara
· Pro loco Città di Taormina
· Pro loco Isole Eolie – Lipari
· Isola di Salina – Pro loco Malfa
· Pro loco Messenion – Messina
· Pro loco Condrò
· Pro loco Giardini Naxos
_______________
PALAZZO DEI LEONI: ADOZIONE DELLO SCHEMA DEL PROGETTO DELL’AGGIORNAMENTO 2011/2013 DEL PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP. ED ELENCO ANNUALE 2011.

Con delibera di Giunta Provinciale n° 93 del 12 agosto 2011 e su proposta del 4° Dipartimento “Pianificazione Strategica e Mobilità – U.O. “Programmazione, ricerca dati e verifica stato attuazione programmazione”, è stato adottato lo Schema del progetto dell’aggiornamento 2011/2013 del Programma Triennale delle OO.PP., e l’elenco annuale dei lavori da realizzare nell’anno 2011, predisposto dal responsabile della formazione ed attuazione del programma triennale OO.PP., ing. Giuseppe Celi.

PALAZZO DEI LEONI: PRESA ATTO D.A. N°492/SERV. V DEL 31 MAGGIO 2011 E CONSEGUENZIALE REVOCA D.G. N° 27 DEL 7 MARZO 2011 E N° 36 DEL 31 MARZO 2011- REVOCA UTILIZZO LAVORATORI A.S.U..

Con delibera di Giunta Provinciale n° 99 del 12 agosto 2011 e su proposta dell’Ufficio di Gabinetto del Presidente – U.O.” Osservatorio Mercato del Lavoro”, è stata approvata la revoca a far data dall’8 agosto 2011 dell’utilizzo dei lavoratori A.S.U. della Coop. “Agrifoglio” (tre unità) e della Coop. “Normanna” (10 unità), impegnati in attività socialmente utili.

Con la stessa delibera l’Amministrazione ha preso atto dell’annullamento in autotutela mediante D.A. n.492/Serv. V del 31 maggio 2011, della Circolare 29 novembre 2010 n.5 dell’Assessorato Regionale alla Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro che aveva determinato l’immissione in servizio dei lavoratori.

Commenti