Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA: CALDO RECORD FINO AL 25 AGOSTO

23 agosto 2011 - Prosegue l’ondata di calore che dalla fine della scorsa settimana ha cominciato ad interessare la nostra penisola. Da domani 23 agosto fino al 25 agosto, il Sistema Nazionale di Sorveglianza del Dipartimento della Protezione Civile prevede temperature elevate in 20 città italiane. Fra quelle monitorate segnaliamo in particolare Bolzano, Bologna, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Messina,
Milano, Napoli, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste e Verona, dove per i prossimi tre giorni si prevede un livello di allerta 3, con temperature massime in media sui 35° gradi, con picchi fino a 38° gradi.

Livello di allerta 2 per la giornata di oggi e livello di allerta 3 per le giornate di domani e dopodomani anche nelle città di Venezia e Viterbo.

Si segnalano infine Ancona e Genova dove si prevede un livello di allerta 3 solo per la giornata del 25 agosto.

Per fronteggiare gli effetti del caldo si raccomanda di seguire i consigli utili descritti nel dossier Ondate di calore. All’interno della sezione è possibile anche verificare la propria conoscenza del fenomeno attraverso il Test sulle ondate di calore
Protezione Civile

Commenti