Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   7/5/2025 - Lunedì 5 maggio 2025 una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci d...

PIRAINO. FESTA “SARACENA” E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PIRANESIANE” DI ATTILIO PRINCIOTTA

Appuntamento con la cultura e la tradizione a partire da oggi pomeriggio a Piraino centro
Piraino (Me), 12/08/2011 - Ogni anno, come da consuetudine, Piraino si offre come cornice perfetta per presentare al pubblico nuovi testi che parlano della storia e delle tradizioni dell’intero paese. Alle ore 18:30 verrà infatti presentato in Piazza Baglio, nel pittoresco borgo saraceno, il libro di Attilio Princiotta dal titolo “Pirainesiane”, improntato sulle radici dello splendido paese dei Nebrodi e ottima occasione per tuffarsi in un passato mitologico e quasi magico.
“Questo libro lo dedico ai Pirainesi di oggi e di domani - dice Attilio Princiotta - gli affidiamo un pezzo di recente passato, si spera significativo, convinti del fatto che il borgo dove si è nati, rimane, non c’è niente da fare, nel sangue”.
A seguire, appuntamento con la 13esima edizione della Festa Saracena sotto la Torre. Il baluardo Pirainese diventa per un’intera serata circuito di gastronomia e tradizione. Tanti ottimi piatti tipici da gustare, sarà possibile visitare l’antica Torre Saracena, godere dello splendido panorama che offre, allietati da musica e folklore.

Concluderà la serata uno splendido spettacolo di fuochi pirotecnici intorno alla Torre.

Commenti