Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PIRAINO: TURISTA SALVATO DAI BAGNINI, RISCHIAVA DI ANNEGARE

Piraino (Me), 11/08/2011 - Nella giornata del 10 Agosto 2011 a Gliaca di Piraino, nel tratto di mare antistante la Scogliera, alle ore 13.00 un bagnante, il Sig. C.M. di 21 anni residente nella Provincia di Bologna, che in questi giorni villeggia con amici nella località turistica, incurante della bandiera rossa e ignaro del pericolo rappresentato dai marosi e dalla forte corrente è stato trascinato a largo rischiando di annegare perché la forza del mare gli impediva il ritorno.


Provvidenziale è stato l’intervento tempestivo di tre bagnini del Servizio di Salvataggio attivato dalla metà di Luglio nel Comune di Piraino e gestito dalla Società Nazionale di Salvamento - Sez. di Brolo Direttore Luca Ricciardi.

In particolare si sono distinti nell’operazione di salvataggio i bagnini Valerio Ceraolo e Fabio Ratto che con professionalità e perizia dopo aver raggiunto il pericolante tuffandosi tra i frangenti, lo hanno avvicinato a riva dove il bagnino Daniele Traviglia coordinava l’intervento.
Dopo aver accertato le regolari funzioni vitali del bagnante il personale di salvataggio non ha ritenuto opportuna l’ospedalizzazione.

Nell'occasione di questo intervento il sindaco di Piraino, Giancarlo Campisi, ha espresso grande soddisfazione ed un plauso agli operatori del servizio di salvataggio che anche quest'anno è già stato utilissimo, finora, in almeno altre due occasioni.
Il Comune di Piraino, a dispetto dei tagli che in molti Comuni della nostra costa non hanno consentito di attivare questo fondamentale servizio, ha ritenuto di non poter rinunciare alla sicurezza in mare nell'interesse della collettività.

Commenti