Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROCCALUMERA: MESSA IN SICUREZZA VIA PICCOLO TORRENTE PAGLIARA

Roccalumera, 19/08/2011 - I Consiglieri Comunali del Gruppo “Roccalumera nel Cuore” Carmelo Spadaro, Giuseppe Campagna, Natia Basile, Elio Cisca, Ettore Fleres, Marco Maccarrone, e Andrea Vadalà, con una nota protocollata il 17 agosto, indirizzata al Sindaco, al Capo settore dell’Ufficio tecnico ed all’ Assessore alla Viabilità, hanno fatto una richiesta affinchè si intervenga per risolvere un problema che si riscontra ormai quotidianamente lungo la Via Piccolo Torrente Pagliara. A seguito della segnalazione di numerosi cittadini si è rilevato che dopo la celere realizzazione della piazza intitolata all’Unione Europea non si è pensato di rimuovere dei pali della luce che si trovano, proprio di fronte la citata piazza, al centro della carreggiata e che possono creare problemi di viabilità e di sicurezza, perché non opportunamente segnalati.
“Rilevato che Via Piccolo Torrente Pagliara, ricadente nel Quartiere Ficara, ha un'alta frequenza di automobilisti durante tutto l'anno, con picchi nel periodo estivo – dichiara il Consigliere Spadaro, primo firmatario - abbiamo richiesto con questa nota che venga eseguito un intervento di messa in sicurezza, affinché non si verifichino pericolosità, ora e per il futuro, a tutti coloro che percorrono la citata strada e per evitare eventuali danni e richieste risarcitorie al Comune. Facciamo inoltre presente – conclude Spadaro - che nei mesi venturi dovrà essere aperta la prosecuzione di questa strada che sboccherà sulla S.S. 114, nei pressi dello svincolo autostradale, cosicché quest’arteria diventerà di primaria importanza perché sarà di supporto al decongestionamento del traffico cittadino”.

I Consiglieri del Gruppo
“Roccalumera nel Cuore”

Commenti