Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

S. AGATA DI MILITELLO: 46ENNE PREGIUDICATO DENUNCIATO PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA, SENZA PATENTE

Sant’Agata Militello (Me), 31/08/2011 - Nel corso della nottata di ieri, i Carabinieri della Stazione di S. Agata Militello, durante un predisposto servizio di controllo del territorio per la prevenzione ed il contrasto dei reati e degli illeciti amministrativi ed in particolare quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative, hanno segnalato all’A.G. un automobilista poiché responsabile di guida in stato di ebbrezza e guida senza patente.
Il prevenuto, un 46enne originario di Sant’Agata di Militello (ME), è stato sottoposto, in orario notturno, ad un controllo della circolazione stradale, mentre era in transito a bordo di una autovettura nella via Campidoglio di quel centro.
Nella circostanza, a seguito di test effettuato con l’etilometro in dotazione veniva riscontrato con un tasso alcolemico pario a 3,0 g/l, indi superiore a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (parametro-soglia da cui scatta la denuncia penale). Inoltre, all’esito degli accertamenti sui documenti di guida del prevenuto, è emerso che lo stesso era sprovvisto di patente di guida poiché revocatagli nell’anno 2006.
In proposito, va ricordato che gli automobilisti ai quali viene riscontrato un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l, ma inferiore a 0,8 g/l, vengono sanzionati con una ammenda da 500,00 euro a 2.000,00 euro.

Commenti