Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“SBARCO A MESSINA DI DON GIOVANNI D’AUSTRIA A MESSINA”, I PROTAGONISTI

Il “Citta’ di Messina” protagonista, con le unita’ navali militari, alla terza edizione della rievocazione storica
Messina 10 agosto 2011 – Numerose novità hanno caratterizzato la terza edizione della “rievocazione storica dello sbarco a Messina di don Giovanni d’Austria”, evento di alta rilevanza promosso anche
quest’anno dall’Associazione culturale “Aurora” insieme alla “Marco Polo System” di Venezia e realizzato in collaborazione con il Comune di Messina, la Provincia Regionale di Messina, le Istituzioni, gli Enti e le Associazioni locali, fra le quali il nutrito numero di imbarcazioni viste a corredo della “flotta”, domenica scorsa, nel porto di Messina.
Particolarmente apprezzata la disponibilità della ditta Picciotto Rimorchiatori S.r.l. Capieci (S.p.a.) che ha reso disponibile il Rimorchiatore ultima generazione “Città di Messina”. Giova precisare che la Società si è sempre distinta nelle iniziative che hanno coinvolto la città di Messina. Recentemente, in sinergia con l’Associazione per la Ricerca ed il Supporto sull’Alzheimer e le Demenze (A.RI.A.D. – ONLUS), ha reso possibile, per il secondo anno consecutivo, l’organizzazione della Mini Crociera nello Stretto di Messina in favore dei pazienti affetti dalle patologie della demenza e dell’Alzheimer e dei loro familiari, fornendo proprio il rimorchiatore “Città di Messina” e distinguendosi per le elevate, apprezzate e peculiari doti umane e professionali dell’equipaggio.

Determinante la sinergia posta in essere dall’Associazione “Aurora” con la Marina Militare Italiana, che ha concesso il Patrocinio alla manifestazione, la Capitaneria di Porto di Messina, la Guardia Costiera di Messina, il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza, e il Comando Provinciale di Messina dei Vigili del Fuoco. Presenti, infatti, nel porto di Messina anche le unità navali della Capitaneria di Porto (Motovedetta CP 88 e Battello veloce GC A82), della Guardia Costiera (Pattugliatore STV "Giulio Ingianni" da 35 mt. e Gommone GC 275), dei Vigili del Fuoco (Motonave VFM03), del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza (Pattugliatore Veloce G9 CINUS da 37 mt.).

Commenti