Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“SBARCO A MESSINA DI DON GIOVANNI D’AUSTRIA A MESSINA”, I PROTAGONISTI

Il “Citta’ di Messina” protagonista, con le unita’ navali militari, alla terza edizione della rievocazione storica
Messina 10 agosto 2011 – Numerose novità hanno caratterizzato la terza edizione della “rievocazione storica dello sbarco a Messina di don Giovanni d’Austria”, evento di alta rilevanza promosso anche
quest’anno dall’Associazione culturale “Aurora” insieme alla “Marco Polo System” di Venezia e realizzato in collaborazione con il Comune di Messina, la Provincia Regionale di Messina, le Istituzioni, gli Enti e le Associazioni locali, fra le quali il nutrito numero di imbarcazioni viste a corredo della “flotta”, domenica scorsa, nel porto di Messina.
Particolarmente apprezzata la disponibilità della ditta Picciotto Rimorchiatori S.r.l. Capieci (S.p.a.) che ha reso disponibile il Rimorchiatore ultima generazione “Città di Messina”. Giova precisare che la Società si è sempre distinta nelle iniziative che hanno coinvolto la città di Messina. Recentemente, in sinergia con l’Associazione per la Ricerca ed il Supporto sull’Alzheimer e le Demenze (A.RI.A.D. – ONLUS), ha reso possibile, per il secondo anno consecutivo, l’organizzazione della Mini Crociera nello Stretto di Messina in favore dei pazienti affetti dalle patologie della demenza e dell’Alzheimer e dei loro familiari, fornendo proprio il rimorchiatore “Città di Messina” e distinguendosi per le elevate, apprezzate e peculiari doti umane e professionali dell’equipaggio.

Determinante la sinergia posta in essere dall’Associazione “Aurora” con la Marina Militare Italiana, che ha concesso il Patrocinio alla manifestazione, la Capitaneria di Porto di Messina, la Guardia Costiera di Messina, il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza, e il Comando Provinciale di Messina dei Vigili del Fuoco. Presenti, infatti, nel porto di Messina anche le unità navali della Capitaneria di Porto (Motovedetta CP 88 e Battello veloce GC A82), della Guardia Costiera (Pattugliatore STV "Giulio Ingianni" da 35 mt. e Gommone GC 275), dei Vigili del Fuoco (Motonave VFM03), del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza (Pattugliatore Veloce G9 CINUS da 37 mt.).

Commenti