Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

TORRENOVA: SORVEGLIATO SPECIALE DENUNCIATO PER INOSSERVANZA DELLE PRESCRIZIONI

S. Agata Militello (Me), 11 agosto 2011 - Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di S. Agata di Militello nell’ambito di predisposti servizi finalizzati al controllo di persone sottoposte a misure di prevenzione hanno deferito alla A.G. un 21enne, già noto alle Forze dell’Ordine, per inosservanza delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno.

Nella circostanza, i militari dell’Arma, atteso che il prevenuto non era in casa nell’orario prescritto, hanno effettuato delle ricerche nelle zone limitrofe, rintracciandolo, poco dopo, mentre rincasava.

Commenti