Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

UNA CAMPAGNA DI SCAVI NELL’AREA ARCHEOLOGICA DI MONTE GIULFO

I volontari di SiciliAntica effettueranno una campagna di scavi nell’area archeologica di Monte Giulfo
Enna, 20/08/2011 - Dal 5 al 30 settembre 2011 SiciliAntica effettuerà con i suoi volontari una campagna di scavi archeologici nell’area di Monte Giulfo, in Comune di Villarosa (a circa 20 km da Enna) un insediamento greco arcaico del VII sec. a.C. Lo scavo, che negli anni scorsi è stato condotto dall'Università Kore di Enna, sarà effettuato sotto la direzione della Soprintendenza di Enna ed autorizzato dall'Assessorato Regionale ai BB.CC.
Vitto e alloggio sono gratuiti. I due turni saranno della durata di due settimane ciascuno (5-16 e 19-30 settembre) per un totale di massimo 40 partecipanti (20 per turno). Per informazioni: terminiimerese@siciliantica.it.

Nella foto la necropoli Monte Giulfo nel Comune di Villarosa.

Commenti