Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIMINO (FDS): "E' FACILE ACCENDERE MUTUI E INDEBITARE SEMPRE PIÙ LA SICILIA"

Palermo, 27 9 2011 - "E' troppo facile pensare che il giudizio di Standard & Poor che declassa la Sicilia sia solo conseguenza del rating nazionale e non della lentezza del governo tecnico regionale che ha commissariato la burocrazia regionale rendendola ancora più lenta di quella che era. In Sicilia occorre l'accelerazione della spesa e non far crescere il debito con continui mutui per chiudere il bilancio, occorre un migliore utilizzo dei fondi europei
che purtroppo spesso vengono restituiti per mancanza di programmazione e quindi di spesa e occorre mettere fine alle spese superflue e clientelari. E' troppo facile scaricare le colpe al governo nazionale che sicuramente in parte le ha, ma è chiaro che manca una buona politica del credito e un serio piano per lo sviluppo di questa nostra terra." Lo afferma Michele Cimino ,deputato regionale di Forza del Sud.

Commenti