Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CINEMA: DOMANI PRESENTAZIONE E ANTEPRIMA DI "SICILIA DI SABBIA"

PALERMO, 27 set 2011 - Conferenza stampa di presentazione e proiezione pubblica domani, 28 settembre 2011 alle 12.00 - presso la Sala Bianca del Centro Sperimentale di Cinematografia ai Cantieri Culturali alla Zisa - di "Sicilia di sabbia", un documentario scritto e diretto da Massimiliano Perrotta e realizzato in collaborazione con la Film Commission della Regione Siciliana.

Ripercorrendo il viaggio di Pasolini per il reportage "La lunga strada di sabbia" del 1959, Perrotta narra di come alcuni luoghi visitati dall'autore siano rimasti sostanzialmente identici e di come altri abbiano invece subi'to un processo di cambiamento. In particolare sono cinque le localita' protagoniste di questo racconto: Taormina, Catania, Priolo Gargallo, Siracusa, e Portopalo di Capo Passero.

Commenti