Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ENTE PARCO DEI NEBRODI: APPROVATI PIANTA ORGANICA E STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE

Approvata dalla Giunta Regionale di Governo la nuova pianta organica dell'Ente e la stabilizzazione del personale precario cat. A e B
Palermo, 27 settembre 2011 - Il Presidente della Regione Siciliana, On. Raffaele Lombardo, con un telegramma inviato all'Ente ha comunicato al Commissario del Parco dei Nebrodi l'approvazione in data 22 settembre u.s. della rideterminazione della pianta organica dell'Ente e la stabilizzazione del personale precario nella categoria A e B.
"Il provvedimento della Giunta Regionale permetterà all'Ente di poter finalmente stabilizzare i lavoratori che ormai da anni lavorano al Parco, dando loro certezze e serenità". Lo ha dichiarato il commissario Ferro nel ricevere la comunicazione dal Presidente della Regione.

Commenti