Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA: 4 ‘FRACASSONI’ DENUNCIATI DAI CARABINIERI

Messina, 9 settembre 2011 - Nei giorni scorsi, nel corso dei quotidiani servizi preventivi svolti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, e finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati e degli illeciti amministrativi, in particolare quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la propria ed altrui incolumità, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà quattro persone ritenute a vario titolo responsabili di guida senza patente e disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone. I servizi preventivi, svolti nell’ambito di alcuni quartieri urbani dove è maggiore la richiesta di legalità, sono stati effettuati dagli equipaggi delle gazzelle e dai motociclisti del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Messina, che hanno denunciato in stato di libertà:

- un 22enne messinese, per guida senza patente. In particolare, il prevenuto, intorno alle ore 4.30, veniva sottoposto a controllo della circolazione stradale mentre era in transito nella centralissima via Garibaldi di Messina a bordo di un motociclo. Nella circostanza, i Carabinieri, all’esito degli accertamenti effettuati, accertavano che lo stesso era sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita;
- un 16enne messinese, per guida senza patente. Il citato minore, veniva fermato dai Carabinieri mentre era in transito intorno alle 19.30, nella via Cesare Battisti di Messina, alla guida di un motociclo. Anche in questa circostanza, il minore, si era posto alla guida del veicolo senza avere mai conseguito il titolo di guida necessario alla conduzione di motocicli;
- un 22enne messinese, per guida senza patente. Il prevenuto è stato controllato dai Carabinieri intorno alle ore 21.00, mentre percorreva la via Cremona del capoluogo peloritano e, nella circostanza, all’esito degli accertamenti è risultato sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita;
- un 19enne messinese, per disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone. In particolare, intorno alle ore 1.00, nella centralissima Piazza Cairoli, una pattuglia dei Carabinieri ha intimato l’ALT al prevenuto, il quale, a bordo della propria autovettura Peugeot 206, stava transitando in quella piazza con lo stereo a tutto volume. Nella circostanza, il giovane è stato segnalato all’A.G..
A bordo dell’autovettura i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di un potente impianto HI-FI di tipo artigianale, dotato di due amplificatori ed un subwoofer, che venivano sottoposti a sequestro.

Commenti