Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

MILAZZO: DONNA DI 27 ANNI ARRESTATA PER FURTO

Milazzo (Me), 1 settembre 2011 - Efficace attività di prevenzione dei reati di tipo predatorio quella che ha consentito, la notte scorsa, di assicurare alla giustizia una donna di 27 anni di nazionalità rumena, la quale è stata bloccata dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Milazzo, dopo che aveva rubato, asportandola furtivamente dall’abitazione di un 40enne, la somma contante di 95,00 euro.


Come detto, i fatti si sono verificati nella tarda serata di martedì, in una via del centro mamertino, quando un privato cittadino ha telefonato al numero di pronto intervento della Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Milazzo, segnalando di essere stato appena derubato.
Immediatamente, i Carabinieri componenti l’equipaggio di una gazzella del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Milazzo che, in quel momento, stavano effettuando uno specifico servizio di prevenzione in un quartiere limitrofo, si sono portati nella località segnalata dove hanno immediatamente individuato, bloccandola, l’autrice del furto.

Nella circostanza, i Carabinieri hanno preliminarmente effettuato una perquisizione degli effetti personali della donna rinvenendo all’interno di un pacchetto di sigarette, nella disponibilità della stessa, la somma contante di 95,00 euro poco prima asportata.
A quel punto, poiché la vittima aveva riferito ai militari dell’Arma di essere stato oggetto di recente di ulteriori episodi di furto, ed in particolare di altre suppellettili sempre all’interno del citato domicilio, i Carabinieri hanno esteso la perquisizione anche all’abitazione dove dimora la donna, rinvenendo ulteriore refurtiva che è stata sottoposta a sequestro.

La 26enne fermata, identificata in FRANDES Alina Cristina, nata in Romania cl. 1984, residente a Milazzo (ME), stante la flagranza di reato veniva tratta in arresto, per furto aggravato.
Su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, la citata FRANDES Alina Cristina è stata accompagnata presso il proprio domicilio dove permarrà in regime di arresti domiciliari, in attesa di giudizio.

Commenti