Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

MILAZZO: NOMINA DIRIGENTE ESTERNO AMBIENTE

A Milazzo la giunta approva atto di indirizzo per la nomina Dirigente Esterno per guidare il 7° Dipartimento “Politica del Territorio ed Ambiente”
Milazzo, 29/9/2011 - La giunta municipale ha approvato all’unanimità una delibera con la quale si esprime atto di indirizzo al sindaco affinché chieda al dirigente del primo dipartimento di attivare le procedure per il conferimento di un incarico dirigenziale tecnico con contratto a termine da porre alla direzione del VII Dipartimento comunale.
Il bando è stato pubblicato ed entro giorno 10 ottobre il Comune raccoglierà i curricula di tutti i professionisti interessati a tale selezione.
L’iniziativa dell’esecutivo si inserisce nell’attività di rimodulazione dei servizi all’interno dell’Ente che ha portato alla soppressione degli Uffici di staff e alla riorganizzazione di diversi settori.

“In questi 15 mesi di attività – spiega il sindaco Carmelo Pino – abbiamo anche concentrato la no-stra attenzione sulla riduzione delle spese del personale che sono diminuite rispetto al 2010 di quasi 10 punti percentuale, visto che lo scorso anno erano del 53 per cento, mentre chiuderemo il 2011 con un valore non superiore al 40 per cento, rispettando così le previsioni normative. Ciò perché si è proceduto a ricondurre alle previsioni contrattuali l’orario di lavoro del personale precario e alla ri-soluzione dei contratti di lavoro di ben tre dirigenti esterni. Altro aspetto importante è stato anche il rispetto del Patto di stabilità.

E’ chiaro che l’Ente ha anche sofferto la mancanza di dirigenti, visto che in atto ne conta meno del 50 per cento (tre su sette, uno dei quali è il comandante della polizia municipale). Da qui la necessità – esplicitata anche nella relazione previsionale del Bilancio, appro-vata dal Consiglio comunale – di assumere almeno una nuova figura dirigenziale da affiancare a quelle esistenti anche al fine di evitare gravi danni erariali all’Ente. Non va dimenticato infatti – prosegue il sindaco – che nel Piano di risanamento adottato dal Comune di Milazzo sono previste una serie di iniziative intese al recupero dell’evasione e dell’elusione fiscale, nonché al recupero delle somme non corrisposte dai contribuenti; adempimenti che vedono un rilevante e notevole im-pegno organizzativo dei dirigenti tecnici.

La presenza di un dirigente “a tempo pieno” al VII Dipartimento si impone anche per procedere alla definizione della variante al Prg, strumento indispensabile per la ripresa economico-occupazionale della città e per una razionale ed agevole pianificazione degli interventi infrastrutturali comunali necessari per la gestione ed il governo dei numerosi aspetti urbanistici ed ambientali, nonché per la gestione dei processi connessi al servizio idrico integrato ed alla conduzione dell’impianto di depu-razione comunale”.

Appare evidente quindi che lasciare uno dei due dipartimenti tecnici – che rappresentano il centro propulsore dello sviluppo, senza una guida avrebbe comportato anche gravi disservizi.
In atto la direzione del VII Dipartimento “Politica del territorio ed Ambiente” è affidata ad interim all’arch. Natalia Famà, dirigente titolare del VI Dipartimento “Lavori Pubblici, Manutenzioni e Pa-trimonio”.
______________
Il Consiglio Comunale nella sua ultima seduta, in adunanza urgente non ha esaurito la trattazione degli argomenti iscritti all’ordine del giorno della sessione in corso; pertanto, i lavori sono aggiornati per le ore 19,30 e seguenti di lunedì 3 ottobre 2011 nell’Aula Consiliare di questa Sede Municipale.

Commenti