Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNICREDIT: LOMBARDO, REGIONE SICILIANA NON VENDE SUA QUOTA

PALERMO, 7 set 2011 - "Quella della cessione della quota che la Regione siciliana detiene in Unicredit, di cui si legge nell'edizione pubblicata oggi dell'inserto Sud Sole24ore, e' un'ipotesi del terzo tipo. Le quotazioni della Banca di Piazza Cordusio sono scese del 50 per cento nelle ultime settimane. Il titolo vale molto di piu'.
Solo quando il suo valore sara' "decuplicato", valuteremo se vendere, e in quel caso molti saranno gli aspiranti acquirenti". Lo dice il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo.

Commenti