Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

VINICIO CAPOSSELA AL SALINADOCFEST

Sabato 24 settembre, nella piazza di Santa Marina di Salina, Vinicio Capossela si esiberà per il SalinaDocFest
Salina (Me), 01/09/2011 - E’ partito lo scorso 18 giugno da Ischia il tour estivo di Vinicio Capossela, che lo sta portando giro per tutta Italia per presentare dal vivo “Marinai, profeti e balene”, il nuovo doppio disco di inediti pubblicato lo scorso 26 aprile (La Cupa/Warner).

Disco d’oro, dieci settimane consecutive nella top ten dei dischi più venduti, entusiasmo di pubblico e critica, oltre 20.000 spettatori nel breve tour di presentazione: questo è l’esito lusinghiero di “Marinai, Profeti e Balene”, a tre mesi dall’uscita.

Insieme a Capossela si esibiranno sul palco allestito nella piazza di Santa Marina di Salina i suoi fedeli musicisti: Zeno De Rossi (batteria), Glauco Zuppiroli (contrabbasso), Francesco Arcuri (sega e campioni) insieme al Coro degli Apocrifi.
Lo spettacolo seguirà le rotte del suo ultimo album, nell’alto mare aperto della mitologia e della letteratura, tra ciclopi, meduse, veggenti, semidei, eroi, naufraghi e ammutinati. In uno spirito assolutamente legato ai temi del SalinaDocFest.

Commenti