Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUEDOLCI: DELEGAZIONE DEL PSI ALLA CASA DELLA CULTURA

Acquedolci (Me), 16/10/2011 - Sabato 15 Ottobre, visita dell'On. Maurizio Ballistreri, alla Casa delle Culture. Ad accomagnarlo una delegazione composta anche da altri due esponenti del PSI ed accompagnata dal prof. Sergio Piraro dell'Università di Messina. Ad accglierli nella sede del Circolo ARCI c'erano il presidente, la vice presidente Dott. Rosalia Di Giorgio e la prof. Mariangela Gallo.
La delegazione socialista ha visitato la Mostra del pittore Salvatore Protopapa e apprezzato il corso di pittura del maestro Pippo Coci. La visita è stata seguita dalla redazione di ONDATV, con la partecipazione dello stesso direttore Dott. Daniele Araca.

Ufficio Stampa ACM

Commenti