Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALLUVIONE SCALETTA E ITALA: LA PROSSIMA SETTIMANA UN VERTICE PER ACCELERARE I PAGAMENTI

Catania, 7 ott. 2011 - La vicenda del ritardato pagamento delle ditte che hanno eseguito i lavori a Scaletta Zanclea e Itala, in occasione dell'alluvione del 2009, sara' oggetto di una riunione ad hoc che si terra' martedi' alle 12,30 a Palermo, nei locali del dipartimento delle Autonomie locali. Vi prenderanno parte i dirigenti generali delle Autonomie Locali, Luciana Giammanco, della Protezione Civile, Pietro Lo Monaco, i sindaci di Scaletta Zanclea e Itala e una delegazione delle ditte creditrici.

Il vertice e' stato convocato per definire con la massima celerita' l'iter dei pagamenti. Il ritardo nella liquidazione delle spettanze alle ditte e' stato causato da un disguido procedurale: richieste e la relativa documentazione sono state erroneamente inviate al dipartimento regionale di Protezione Civile e non al competente dipartimento delle Autonomie locali, che elargira' le somme gia' stanziate in bilancio con la legge regionale 16/11, pari a 6 milioni di euro.
ll/fpd

Commenti