Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BIODIVERSAMENTE 2011: ALL'ORTO BOTANICO DI PALERMO COL WWF

Domenica 23 ottobre 2011 l’evento “visita dell’Orto Boatanico di Palermo” organizzato dal WWF-Palermo con la Direzione dell’importante Istituzione universitaria
Palermo, 22/10/2011 - Anche quest’anno il WWF prosegue la sua opera di sensibilizzazione alla tutela della BIODIVERSITA’ e, dopo il successo dello scorso anno, l’Associazione ha rafforzato la collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) stipulando un accordo per un comune impegno alla diffusione, alla sensibilizzazione ed alla divulgazione della conoscenza scientifica attraverso la realizzazione di iniziative congiunte.
In tale contesto, nel quadro dell’iniziativa del WWF-ITALIA Biodiversamente 2011, rientra l’evento “visita dell’Orto Boatanico di Palermo” organizzato, per la mattina di Domenica 23 Ottobre 2011 dal WWF-Palermo con la Direzione dell’importante Istituzione universitaria della nostra città.

L’Orto Botanico di Palermo è un’autentica oasi di biodiversità vegetale, rilevante struttura didattico-scientifica, universalmente nota per il suo valore naturalistico e scientifico, oltre che storico.

All’evento nazionale “BiodiversaMente, festival dell’ecoscienza” si collega l’iniziativa “diventa anche Tu ricercatore per un giorno”, campagna per la raccolta fondi per il finanziamento di 2 borse di studio per la ricerca scientifica sulla biodiversità.

La visita, gratuita e aperta alla libera partecipazione dei cittadini, sarà guidata dal Direttore dell’Orto Botanico, prof. Francesco Maria Raimondo.

L’appuntamento è alle ore 9:30 all’ingresso dell’Orto Botanico (Via Lincoln).
La visita inizierà entro le ore 10 e terminerà entro le ore 13.

Commenti