Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BIODIVERSAMENTE 2011: ALL'ORTO BOTANICO DI PALERMO COL WWF

Domenica 23 ottobre 2011 l’evento “visita dell’Orto Boatanico di Palermo” organizzato dal WWF-Palermo con la Direzione dell’importante Istituzione universitaria
Palermo, 22/10/2011 - Anche quest’anno il WWF prosegue la sua opera di sensibilizzazione alla tutela della BIODIVERSITA’ e, dopo il successo dello scorso anno, l’Associazione ha rafforzato la collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) stipulando un accordo per un comune impegno alla diffusione, alla sensibilizzazione ed alla divulgazione della conoscenza scientifica attraverso la realizzazione di iniziative congiunte.
In tale contesto, nel quadro dell’iniziativa del WWF-ITALIA Biodiversamente 2011, rientra l’evento “visita dell’Orto Boatanico di Palermo” organizzato, per la mattina di Domenica 23 Ottobre 2011 dal WWF-Palermo con la Direzione dell’importante Istituzione universitaria della nostra città.

L’Orto Botanico di Palermo è un’autentica oasi di biodiversità vegetale, rilevante struttura didattico-scientifica, universalmente nota per il suo valore naturalistico e scientifico, oltre che storico.

All’evento nazionale “BiodiversaMente, festival dell’ecoscienza” si collega l’iniziativa “diventa anche Tu ricercatore per un giorno”, campagna per la raccolta fondi per il finanziamento di 2 borse di studio per la ricerca scientifica sulla biodiversità.

La visita, gratuita e aperta alla libera partecipazione dei cittadini, sarà guidata dal Direttore dell’Orto Botanico, prof. Francesco Maria Raimondo.

L’appuntamento è alle ore 9:30 all’ingresso dell’Orto Botanico (Via Lincoln).
La visita inizierà entro le ore 10 e terminerà entro le ore 13.

Commenti