Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A CARONIA 'PORCELLI E PORCINI' DOMENICA 23 OTTOBRE

Caronia (Me), 21/10/2011 - Si svolgerà domenica 23 ottobre 2011 a Caronia, con inizio alle ore 10.30, “Porcelli e Porcini”, festa del mangiar bene, l'ormai tradizionale sagra del Suino nero dei Nebrodi, dei funghi porcini e dei prodotti tipici dell'area stessa dei Nebrodi. A differenza degli altri anni, quest'anno la Sagra, giunta alla 12^ edizione, si svolgerà nel centro abitato della cittadina, secondo un preciso percorso gastronomico.
Sono previsti solamente 2500 biglietti per la degustazione, che potranno essere acquistati direttamente sul posto, in Piazza Caronesi nel Mondo o, in prevendita, presso gli uffici comunali. Risotto di funghi porcini, costolette di maiale dei Nebrodi allevato a Caronia, formaggi e ricotta, dolci e vino locale,  sarà l'offerta gastronomica di quest'anno.
Nessuno - tuttavia - dovrebbe restare a pancia vuota considerato che ai meno fortunati sarà data la possibilità di degustare trippa con i funghi ed altre specialità locali. Non mancherà l'animazione a cura di un gruppo folk della tradizione siciliana.

L'appuntamento con la Sagra è fissato per domenica 23 Ottobre alle ore 10.30.

Commenti