Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

A CARONIA 'PORCELLI E PORCINI' DOMENICA 23 OTTOBRE

Caronia (Me), 21/10/2011 - Si svolgerà domenica 23 ottobre 2011 a Caronia, con inizio alle ore 10.30, “Porcelli e Porcini”, festa del mangiar bene, l'ormai tradizionale sagra del Suino nero dei Nebrodi, dei funghi porcini e dei prodotti tipici dell'area stessa dei Nebrodi. A differenza degli altri anni, quest'anno la Sagra, giunta alla 12^ edizione, si svolgerà nel centro abitato della cittadina, secondo un preciso percorso gastronomico.
Sono previsti solamente 2500 biglietti per la degustazione, che potranno essere acquistati direttamente sul posto, in Piazza Caronesi nel Mondo o, in prevendita, presso gli uffici comunali. Risotto di funghi porcini, costolette di maiale dei Nebrodi allevato a Caronia, formaggi e ricotta, dolci e vino locale,  sarà l'offerta gastronomica di quest'anno.
Nessuno - tuttavia - dovrebbe restare a pancia vuota considerato che ai meno fortunati sarà data la possibilità di degustare trippa con i funghi ed altre specialità locali. Non mancherà l'animazione a cura di un gruppo folk della tradizione siciliana.

L'appuntamento con la Sagra è fissato per domenica 23 Ottobre alle ore 10.30.

Commenti