Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CENTORRINO INAUGURA L’ANNO SCOLASTICO AL MAJORANA DI MILAZZO

L’assessore regionale all’istruzione ed alla formazione professionale Mario Centorrino inaugurerà l’anno scolastico 2011-2012 dell’istituto tecnico tecnologico “E. Majorana” di Milazzo
Milazzo (Me), 07/10/2011 - Sarà l’Assessore regionale all’istruzione ed alla formazione professionale ad inaugurare, Lunedì 10 ottobre, alle ore 10, presso il Duomo di Milazzo, l’anno scolastico 2011-2012 dell’ ITT “Ettore Majorana “ di Milazzo.
Interverranno, unitamente ai docenti ed agli allievi, il preside del Majorana Stello Vadalà, il Sindaco della città di Milazzo, avv. Carmelo Pino e l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione preside Stefania Scolaro. Gli allievi, dopo la prima ora di lezione, in considerazione della propria confessione religiosa e, comunque, dei propri convincimenti, assisteranno, al Duomo, ad una Celebrazione Eucaristica.

Commenti