Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DOCUFICTION CON FRASSICA E CUCINOTTA SULL'ALLUVIONE DI GIAMPILIERI 2009

Palermo, 8 ott. (SICILIAE) - Lunedi' 10 ottobre, alle ore 16.30, al teatro Politeama di Palermo verra' proiettata la docufiction "Caldo Grigio, Caldo Nero" del regista Marco Dentici, recentemente presentata alla 68° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. A due anni dall'alluvione di Giampilieri, in provincia di Messina (1 ottobre 2009), il documentario, che ha visto l'amichevole partecipazione di Maria Grazia Cucinotta,
Nino Frassica, Ninni Bruschetta e altri attori siciliani,ripercorre la "tragedia annunciata" che causo' 31 vittime e 6 dispersi.La proiezione sara' preceduta da un breve concerto del pianista Davide Carfi'. Saranno presenti il regista, produttori e protagonisti per la prima volta sullo schermo.

A conclusione saranno consegnati gli attestati di stima e riconoscenza alle forze dell'ordine e a coloro che fanno parte integrante del sistema di protezione civile che si sono adoperati nell'emergenza del 2009.

Alla cerimonia parteciperanno il presidente della Regione, Raffaele Lombardo e l'assessore per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici.

Commenti