Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DOCUFICTION CON FRASSICA E CUCINOTTA SULL'ALLUVIONE DI GIAMPILIERI 2009

Palermo, 8 ott. (SICILIAE) - Lunedi' 10 ottobre, alle ore 16.30, al teatro Politeama di Palermo verra' proiettata la docufiction "Caldo Grigio, Caldo Nero" del regista Marco Dentici, recentemente presentata alla 68° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. A due anni dall'alluvione di Giampilieri, in provincia di Messina (1 ottobre 2009), il documentario, che ha visto l'amichevole partecipazione di Maria Grazia Cucinotta,
Nino Frassica, Ninni Bruschetta e altri attori siciliani,ripercorre la "tragedia annunciata" che causo' 31 vittime e 6 dispersi.La proiezione sara' preceduta da un breve concerto del pianista Davide Carfi'. Saranno presenti il regista, produttori e protagonisti per la prima volta sullo schermo.

A conclusione saranno consegnati gli attestati di stima e riconoscenza alle forze dell'ordine e a coloro che fanno parte integrante del sistema di protezione civile che si sono adoperati nell'emergenza del 2009.

Alla cerimonia parteciperanno il presidente della Regione, Raffaele Lombardo e l'assessore per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici.

Commenti