Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DOCUFICTION CON FRASSICA E CUCINOTTA SULL'ALLUVIONE DI GIAMPILIERI 2009

Palermo, 8 ott. (SICILIAE) - Lunedi' 10 ottobre, alle ore 16.30, al teatro Politeama di Palermo verra' proiettata la docufiction "Caldo Grigio, Caldo Nero" del regista Marco Dentici, recentemente presentata alla 68° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. A due anni dall'alluvione di Giampilieri, in provincia di Messina (1 ottobre 2009), il documentario, che ha visto l'amichevole partecipazione di Maria Grazia Cucinotta,
Nino Frassica, Ninni Bruschetta e altri attori siciliani,ripercorre la "tragedia annunciata" che causo' 31 vittime e 6 dispersi.La proiezione sara' preceduta da un breve concerto del pianista Davide Carfi'. Saranno presenti il regista, produttori e protagonisti per la prima volta sullo schermo.

A conclusione saranno consegnati gli attestati di stima e riconoscenza alle forze dell'ordine e a coloro che fanno parte integrante del sistema di protezione civile che si sono adoperati nell'emergenza del 2009.

Alla cerimonia parteciperanno il presidente della Regione, Raffaele Lombardo e l'assessore per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici.

Commenti