Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

ENERGIA: DUE CONFERENZE DI SERVIZIO ALLA SETTIMANA PER AUTORIZZARE IMPIANTI

PALERMO, 4 ott 2011 (SICILIAE) - Sul sito del Dipartimento regionale all'Energia e' stato pubblicato il calendario delle Conferenze di servizio relative all'istruttoria delle pratiche necessarie ad ottenere l'autorizzazione (ex art. 12 del d.lgs. 387/2003) a realizzare impianti di fonti energetiche rinnovabili. Vista la mole di istanze da esitare, nel tentativo di recuperare il notevole arretrato, almeno due giorni la settimana saranno dedicati alle Conferenze di servizio.
Si svolgeranno ogni lunedi' e mercoledi', a partire dal 10 ottobre, per il momento fino a gennaio 2012: le sedute del lunedi' saranno dedicate all'esame delle istanze per le quali non e' stata ancora celebrata la prima conferenza, quelle del mercoledi' saranno invece destinate alle istanze per le quali si e' celebrata almeno una riunione di conferenza di servizio.

L'elenco delle richieste da esaminare e' stato redatto dopo un attento lavoro degli uffici secondo l'ordine cronologico di presentazione della richiesta di autorizzazione. A breve si procedera' alla redazione e alla pubblicazione di ulteriori elenchi riferiti alle pratiche rimanenti.

"La pubblicazione di questo elenco sul sito istituzionale - ha detto l'assessore all'Energia e ai Servizi di pubblica utilita', Giosue' Marino - rappresenta un ulteriore tassello dell'intrapresa impegnativa azione di funzionalizzazione della struttura assessoriale, finalizzata a dare risposte alle imprese e allo stesso tempo garantire standard sempre piu' adeguati di trasparenza".

"Dopo un laborioso lavoro da parte degli uffici - ha sottolineato il dirigente generale del Dipartimento, Gianluca Galati - sulla verifica delle istanze giacenti in assessorato e alla loro procedibilita', riprendono a ritmi serrati le conferenze di servizio. Certo e' evidente che, come e' noto, siamo di fronte ad un pesante arretrato ma, si sta cercando di profondere ogni sforzo possibile e compatibile con le attuali risorse umane per dare certezze e trasparenza ad un settore cosi' delicato e importante dell'economia siciliana".

Commenti