Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ENERGIA: DUE CONFERENZE DI SERVIZIO ALLA SETTIMANA PER AUTORIZZARE IMPIANTI

PALERMO, 4 ott 2011 (SICILIAE) - Sul sito del Dipartimento regionale all'Energia e' stato pubblicato il calendario delle Conferenze di servizio relative all'istruttoria delle pratiche necessarie ad ottenere l'autorizzazione (ex art. 12 del d.lgs. 387/2003) a realizzare impianti di fonti energetiche rinnovabili. Vista la mole di istanze da esitare, nel tentativo di recuperare il notevole arretrato, almeno due giorni la settimana saranno dedicati alle Conferenze di servizio.
Si svolgeranno ogni lunedi' e mercoledi', a partire dal 10 ottobre, per il momento fino a gennaio 2012: le sedute del lunedi' saranno dedicate all'esame delle istanze per le quali non e' stata ancora celebrata la prima conferenza, quelle del mercoledi' saranno invece destinate alle istanze per le quali si e' celebrata almeno una riunione di conferenza di servizio.

L'elenco delle richieste da esaminare e' stato redatto dopo un attento lavoro degli uffici secondo l'ordine cronologico di presentazione della richiesta di autorizzazione. A breve si procedera' alla redazione e alla pubblicazione di ulteriori elenchi riferiti alle pratiche rimanenti.

"La pubblicazione di questo elenco sul sito istituzionale - ha detto l'assessore all'Energia e ai Servizi di pubblica utilita', Giosue' Marino - rappresenta un ulteriore tassello dell'intrapresa impegnativa azione di funzionalizzazione della struttura assessoriale, finalizzata a dare risposte alle imprese e allo stesso tempo garantire standard sempre piu' adeguati di trasparenza".

"Dopo un laborioso lavoro da parte degli uffici - ha sottolineato il dirigente generale del Dipartimento, Gianluca Galati - sulla verifica delle istanze giacenti in assessorato e alla loro procedibilita', riprendono a ritmi serrati le conferenze di servizio. Certo e' evidente che, come e' noto, siamo di fronte ad un pesante arretrato ma, si sta cercando di profondere ogni sforzo possibile e compatibile con le attuali risorse umane per dare certezze e trasparenza ad un settore cosi' delicato e importante dell'economia siciliana".

Commenti