Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIAT TERMINI IMERESE: OGGI L'INCONTRO TRA DR, INDOTTO E VENTURI

PALERMO, 7 ott 2011 - Oggi, venerdi' 7 ottobre, alle ore 11, la DR presentera' il piano industriale per lo stabilimento di Termini Imerese, anche alle imprese dell'indotto, nell'ambito di una riunione indetta nei locali dell'assessorato regionale alle Attivita' produttive. All'incontro parteciperanno le imprese dell'indotto Fiat di Termini Imerese, il sindaco Salvatore Burrafato e Confindustria Sicilia.
Si terra' questa mattina a Palazzo d'Orleans, alle ore 12,30, la conferenza stampa del presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo, dell'assessore regionale all'Economia Gaetano Armao e dell'amministratore delegato di Expo 2015 Giuseppe Sala. I manager dell'esposizione universale - prevista a Milano tra meno di quattro anni - sono in Sicilia per il road show di presentazione dell'evento.

Commenti