Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIAT: TERMINI IMERESE, VENERDI' INCONTRO TRA DR, INDOTTO E VENTURI

Palermo, 5 ott. 2011 - "Venerdi' alle 11 la DR presentera' il piano industriale per lo stabilimento di Termini Imerese, anche alle imprese dell'indotto, nell'ambito di una riunione da me appositamente indetta presso l'assessorato". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Attivita' produttive, Marco Venturi, a Roma al termine dell'incontro tra DR e organizzazioni sindacali, svoltosi presso il ministero dello Sviluppo economico.

All'incontro di venerdi' sono state invitate le imprese dell'indotto Fiat di Termini Imerese, il sindaco Salvatore Burrafato e Confindustria Sicilia. Nota stampa: l'incontro sara' aperto solo ai foto e cineoperatori per effettuare le immagini esclusivamente ad apertura dei lavori.

“Il Piano industriale della Dr Motor va sostenuto e rafforzato. Il governo nazionale deve fare la sua parte con investimenti e ammortizzatori sociali per garantire il rilancio dello stabilimento fiat, delle aziende dell’indotto e l’occupazione di tutti i lavoratori”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia.

“I tavoli che seguiteranno da qui alle prossime settimane – aggiunge Lumia – servano per stabilire un piano dettagliato di impegni concreti da rispettare tappa dopo tappa. Non si può più perdere tempo, c’è bisogno di fatti se si vuole assicurare un futuro sano e produttivo per l’area industriale di Termini Imerese”.

Commenti