Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FORMAZIONE: CENTORRINO, APPROVAZIONE OIF E' IMPORTANTE OBIETTIVO

Palermo, 20 ott 2011 - E' stato approvato il Piano regionale provvisorio 2011-2012 dell'Offerta Formativa, per l'Obbligo dei percorsi triennali di istruzione e formazione professionale da realizzare da parte degli Enti di formazione professionale in collaborazione con gli istituti scolastici. Gli Enti interessati possono presentare eventuali osservazioni entro un termine perentorio di 10 giorni dalla pubblicazione del decreto sul sito web del Dipartimento dell'Istruzione e della Formazione professionale.
Il Piano regionale definitivo 2011-2012 sara' approvato dopo l'esame delle osservazioni presentate.
"Abbiamo raggiunto un importante obiettivo ad appena un mese dall'inizio dell'anno scolastico - ha detto l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino - peraltro raccogliendo sollecitazioni da piu' parti. Con l'attivazione del piano circa quattromila studenti siciliani potranno frequentare i corsi di formazione professionale, ottemperando all'obbligo scolastico e al termine del percorso triennale, potranno ottenere una qualifica professionale valida a livello europeo".
"Questi percorsi di istruzione - ha aggiunto Centorrino - costituiscono un valido strumento per combattere e arginare la dispersione scolastica con un'azione capillare e ramificata su tutto il territorio siciliano".
mpf

Commenti