Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

GIARDINI NAXOS: 2 GIOVANI ARRESTATI PER DETENZIONE STUPEFACENTI

Messina, 24 ottobre 2011 - Prosegue senza sosta, anche nel contrasto allo smercio di sostanze stupefacenti, il quotidiano impegno dei Carabinieri della Compagnia di Taormina ed in particolare di quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile che, lo scorso sabato, hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente due giovani trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo cocaina che gli stessi stavano trasportando e che era verosimilmente pronta per essere immessa sul mercato locale.
In proposito, come detto, intorno alle 20:00 di sabato 22 ottobre 2011, una pattuglia dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taormina, che stava effettuando un servizio di prevenzione nei pressi del centro abitato della cittadina naxiota, ha notato transitare un motociclo con due giovani a bordo, i quali si comportavano in maniera sospetta.

Nella circostanza, i Carabinieri decidevano di procedere ad un controllo di polizia, intimando l’ALT ai due prevenuti. A quel punto, uno dei giovani a bordo del motociclo, notata la presenza dei militari dell’Arma, con mossa fulminea, si disfaceva, lanciandoli tra le auto in sosta, di tre piccoli involucri che venivano tempestivamente recuperati dai Carabinieri.
Intanto, dopo avere constatato trattarsi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, i Carabinieri si ponevano all’inseguimento dei due pusher, raggiungendoli poco dopo, a conclusione di un rocambolesco inseguimento per le vie cittadine.

Nella circostanza, i due giovani, identificati in PURRAZZO Fabio, nato a Taormina cl. 1987, cameriere, e BONANNO Agostino, nato a Taormina cl. 1988, studente, quest’ultimo già noto alle Forze dell’Ordine, stante la flagranza di reato, venivano tratti in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
La droga, suddivisa in tre piccoli involucri e del peso complessivo di circa 20 grammi, dopo essere stata recuperata ed opportunamente repertata, sarà trasmessa ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le analisi qualitative e quantitative.
I citati PURRAZZO Fabio e BONANNO Agostino, dopo le formalità di rito e su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Messina, tempestivamente informato dai Carabinieri, sono stati associati presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi, in attesa di giudizio.

Commenti