Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

IL VIGILE SBAGLIA LA DATA E LA SERIT APPLICA ALLA MULTA 2.200 ANNI DI INTERESSI

Agrigento, 26 ott. - Il comando della Polizia municipale di Agrigento per errore calcola gli interessi dal 208 a.C. anziche' dal 2008 e a una donna di 45 anni, impiegata dell'Ufficio delle entrate, viene recapitata una cartella esattoriale della Serit di 32.530,44 euro per una multa non pagata. Una sosta vietata che per la svista era stata collocata al tempo in cui Scipione e Annibale si davano battaglia nella seconda Guerra Punica.
Al momento di aprire la busta l'intestataria della cartella esattoriale, ha avuto un malore ed e' stata trasportata al pronto soccorso dell'ospedale "San Giovanni di Dio" di Agrigento dove i medici le hanno riscontrato un "calo di pressione improvviso conseguente a shock". Riavutasi dall'accidente, la donna ha effettuato una verifica alla Serit, la societa' di riscossione dei tributi, e si e' scoperto l'errore: l'addetto della Polizia municipale aveva erroneamente calcolato gli interessi partendo dall'anno 208 a.C. e non dal 2008, anno dell'infrazione. Il Comando dei Vigili urbani di Agrigento ha provveduto subito ad effettuare la rettifica e a darne comunicazione alla Serit che ora annullera' la cartella esattoriale errata e ne emettera' un'altra esatta. (AGI) Ag1/Rap

Commenti