Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA 'MOSTRA E SAGRA DEI FUNGHI' DI UCRIA IL 29 OTTOBRE: IL PROGRAMMA

La 16^ Mostra e Sagra dei Funghi si svolgerà ad Ucria il 29 Ottobre 2011
Ucria (Me), 06/10/2011 - L'Associazione Micologica Naturalistica "P. Bernardino" di Ucria rende noto che la 16^ edizione della Mostra e Sagra dei Funghi si svolgerà come di consueto l'ultimo sabato di ottobre, che quest'anno cade il 29 ottobre. Ecco il programma...
Visite guidate - Chiese - Musei - Banca del Germoplasma Vegetale P.Bernardino - Mostra Frutti e Ortaggi di Montagna - Consulenze Micologiche per visitatori - Percorso didattico "La Casa delle Api" a cura dell'Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente di Capo d'Orlando - Mostra Fotografica "Tra il Verde e l'Antico - immagini del territorio Ucriese - Animazione - Artisti di Strada - Stand Gastronomici - Spettacoli Musicali -
ORE 20,30 SAGRA DEL FUNGO
Degustazione di risotto ai Funghi e non solo...

Altre degustazioni a base di funghi verrano realizzate dagli Istituti Alberghieri: Gepy Faranda di Brolo - Enrico Medi di Randazzo e Alessandro Volta di Patti.

Commenti