Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LA 'MOSTRA E SAGRA DEI FUNGHI' DI UCRIA IL 29 OTTOBRE: IL PROGRAMMA

La 16^ Mostra e Sagra dei Funghi si svolgerà ad Ucria il 29 Ottobre 2011
Ucria (Me), 06/10/2011 - L'Associazione Micologica Naturalistica "P. Bernardino" di Ucria rende noto che la 16^ edizione della Mostra e Sagra dei Funghi si svolgerà come di consueto l'ultimo sabato di ottobre, che quest'anno cade il 29 ottobre. Ecco il programma...
Visite guidate - Chiese - Musei - Banca del Germoplasma Vegetale P.Bernardino - Mostra Frutti e Ortaggi di Montagna - Consulenze Micologiche per visitatori - Percorso didattico "La Casa delle Api" a cura dell'Istituto Professionale Agricoltura e Ambiente di Capo d'Orlando - Mostra Fotografica "Tra il Verde e l'Antico - immagini del territorio Ucriese - Animazione - Artisti di Strada - Stand Gastronomici - Spettacoli Musicali -
ORE 20,30 SAGRA DEL FUNGO
Degustazione di risotto ai Funghi e non solo...

Altre degustazioni a base di funghi verrano realizzate dagli Istituti Alberghieri: Gepy Faranda di Brolo - Enrico Medi di Randazzo e Alessandro Volta di Patti.

Commenti