Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA POLIZIA DI STATO E I RAGAZZI DIFFICILI ALLE 17.45 SU RAI1

Roma, 08/10/2011 - Appuntamento con il “Premio San Michele Arcangelo”, condotto da Paola Saluzzi e Fabrizio Frizzi, dal Teatro Comunale di Ferrara, sabato 8 ottobre alle 17.45 su Rai1. Alla presenza del Ministro dell’Interno Roberto Maroni e del Capo della Polizia Antonio Manganelli, quest’anno verranno premiati due progetti esemplari per altruismo e solidarietà: la "Doppia Vela Solidale" dell’O. T. S. Domenico Caruso e dell’Assistente Capo della P.S. Stefano Rattazzi impegnata nel recupero di ragazzi difficili e la straordinaria disponibilità degli operatori di Polizia appartenenti al Centro Coordinamento Servizi a cavallo di Trastevere, impegnati da vari anni in attività di ippoterapia in favore di bambini diversamente abili. Nel corso della manifestazione che vede la partecipazione, fra gli altri, di Arturo Brachetti, Mario Biondi, Tosca d’Aquino e Raffaele Paganini verranno consegnati riconoscimenti a chi ha dimostrato di applicare, oltre i doveri della sua professione, anche i sani valori che guidano quotidianamente gli uomini e le donne della Polizia di Stato.

Commenti