Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA. CGIL: ENZO CACCAMO ALLA GUIDA DEL DIPARTIMENTO LEGALITÀ E SICUREZZA

Un segnale forte di impegno della CGIL nel nostro territorio
Messina, 8 ott ’11 – Enzo Caccamo è il nuovo responsabile del Dipartimento Legalità e Sicurezza della Cgil di Messina. Caccamo, che a Messina ha promosso la costituzione della sezione provinciale del SILP, il Sindacato italiano lavoratori di Polizia legato alla Cgil, di cui è stato segretario generale dal 1999 al 2007, è stato vice commissario presso la Questura di Messina.
Con Caccamo la Cgil prosegue e rafforza il proprio impegno sui temi della legalità e del contrasto alla penetrazione della mafia e della criminalità nel tessuto sociale del territorio.

Il Dipartimento legalità e sicurezza si occupa in particolare delle tematiche legate alla lotta alla criminalità organizzata, alle mafie, ai fenomeni del pizzo e dell’usura, al racket oltre ad un impegno naturale sui temi della efficienza e riforma della giustizia e su quelli dei diritti dei lavoratori della polizia di stato e dei militari.

Commenti