Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: UNA PERSONA ARRESTATA PER PROVVEDIMENTO CAUTELARE PER RAPINA

Messina, 15 ottobre 2011 - Ieri, nel tardo pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Messina Gazzi hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Messina, a carico di MUSSILLO Domenico, nato a Messina, cl. 1990. Il citato MUSSILLO Domenico, il 26 agosto 2011, tra le ore 17.50 e le ore 18.00, indossando un casco di colore scuro entrava all’interno del supermercato “Mersì” sito in questa via Consolare Valeria e, facendo intendere di essere armato di pistola, si avvicinava dall’addetto alle casse e lo costringeva ad aprirla, asportando poi dall’interno l’incasso pomeridiano corrispondente ad €uro 225,00 in diverse banconote.

Dopo tale gesto usciva e si allontanava a piedi per le vie adiacenti. Scattavano subito le indagini per scoprire l’identità dal rapinatore, e dopo articolata attività info-operativa condotta dalla Stazione Carabinieri di Messina Gazzi veniva individuato il presunto responsabile nel prevenuto, per cui veniva richiesta alla locale A.G. l’emissione di misura cautelare in carcere.
Dopo la notifica del provvedimento, il MUSSILLO Domenico, su disposizione dell’A.G è stato accompagnato presso il proprio domicilio dove è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari.

Commenti