Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAZZO: APPROVATO IL PROGETTO PER LA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE

La giunta municipale ha approvato un progetto per ottenere un finanziamento di 350 mila euro finalizzato all’installazione di un sistema di videosorveglianza del territorio comunale 
Milazzo, 24/10/2011 - L’iniziativa rientra nell’ambito del Programma operativo nazionale (Pon) “Sicurezza per lo sviluppo – obiettivo convergenza 2007-2013” finalizzato a rendere il territorio
“meno aggredibile da fattispecie criminose che rappresentano un grave ostacolo allo sviluppo economico, alla civile convivenza, alla qualità e produttività del lavoro e all’attrattività delle aree stesse”. Col finanziamento sarà possibile coprire le spese relative alla fornitura e all’installazione degli impianti mentre il Comune dovrà impegnarsi a coprire i costi di gestione e di manutenzione per alme-no cinque anni.

“Ritengo l’intervengo importante – ha detto il sindaco Pino – in quanto come la maggior parte delle aree urbane anche Milazzo, attraversata da dinamiche socioeconomiche complesse, è stata interes-sata nel corso di questi ultimi anni da una fase di forte trasformazione, tuttora in atto. Si tratta dell’ennesimo gesto di attenzione per garantire la sicurezza dei cittadini, la vivibilità degli spazi pubblici, il rispetto del patrimonio pubblico che talvolta trova purtroppo risalto in determinate cir-costanze negative sugli organi di informazione. La realizzazione di un sistema di video-sorveglianza rappresenta una delle misure che l'amministrazione comunale intende adottare al fine di dotare gli operatori di Polizia di un prezioso ausilio nell'attività di presidio del territorio, preven-zione e contrasto della criminalità, consentendo di ottimizzare l'impiego delle risorse umane dispo-nibili".

Commenti