La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO: APPROVATO IL PROGETTO PER LA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE

La giunta municipale ha approvato un progetto per ottenere un finanziamento di 350 mila euro finalizzato all’installazione di un sistema di videosorveglianza del territorio comunale 
Milazzo, 24/10/2011 - L’iniziativa rientra nell’ambito del Programma operativo nazionale (Pon) “Sicurezza per lo sviluppo – obiettivo convergenza 2007-2013” finalizzato a rendere il territorio
“meno aggredibile da fattispecie criminose che rappresentano un grave ostacolo allo sviluppo economico, alla civile convivenza, alla qualità e produttività del lavoro e all’attrattività delle aree stesse”. Col finanziamento sarà possibile coprire le spese relative alla fornitura e all’installazione degli impianti mentre il Comune dovrà impegnarsi a coprire i costi di gestione e di manutenzione per alme-no cinque anni.

“Ritengo l’intervengo importante – ha detto il sindaco Pino – in quanto come la maggior parte delle aree urbane anche Milazzo, attraversata da dinamiche socioeconomiche complesse, è stata interes-sata nel corso di questi ultimi anni da una fase di forte trasformazione, tuttora in atto. Si tratta dell’ennesimo gesto di attenzione per garantire la sicurezza dei cittadini, la vivibilità degli spazi pubblici, il rispetto del patrimonio pubblico che talvolta trova purtroppo risalto in determinate cir-costanze negative sugli organi di informazione. La realizzazione di un sistema di video-sorveglianza rappresenta una delle misure che l'amministrazione comunale intende adottare al fine di dotare gli operatori di Polizia di un prezioso ausilio nell'attività di presidio del territorio, preven-zione e contrasto della criminalità, consentendo di ottimizzare l'impiego delle risorse umane dispo-nibili".

Commenti