Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: ARRESTATO PER UN PROVVEDIMENTO CUSTODIALE

Milazzo, 18 ottobre 2011 - Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo, nell’ambito dei servizi volti alla prevenzione e repressione dei reati, hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare emesso dall’A.G. peloritana nei confronti di un 21enne.
In particolare, intorno alle 14:00 di ieri, i Carabinieri della Stazione di Milazzo si sono presentati presso l’abitazione di EMANUELE Davide, nato a Messina cl. 1990, ma residente a Milazzo (ME), già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, per dare esecuzione all’ordinanza di aggravamento della misura cautelare emessa dalla Corte d’Appello di Messina.
Secondo quanto riportato nel provvedimento custodiale, il citato EMANUELE Davide avrebbe violato le prescrizioni impostegli nel periodo di sottoposizione agli arresti domiciliari.
Il prevenuto, dopo le formalità di rito è stato associato alla casa Circondariale di Messina Gazzi.

Commenti