Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MONTAGNAREALE: 2 PERSONE DENUNCIATE PER ABUSO EDILIZIO

Patti (Me), 6 ottobre 2011 - Prosegue in questi giorni, nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dei reati in materia ambientale, l’impegno dei Carabinieri della Stazione di Patti che, nella mattinata odierna, hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Patti due persone, in quanto ritenute responsabili della violazione delle norme afferenti il Testo Unico in materia edilizia. Dagli accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma nella contrada “Santo Pietro” del Comune di Montagnareale (ME), è emerso che i due prevenuti, avrebbero realizzato un immobile in violazione alle norme urbanistiche ed ambientali. La struttura abusiva, che ricopre un’area di circa 100 mq., del valore di circa 90.000,00 euro, è stata sottoposta a sequestro.

Commenti