Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“OTTANT’ANNI DELLA RADIO DEL PAPA”, DOMANI LA PRESENTAZIONE

Roma, 03/10/2011 - Domani, martedì 4 ottobre alle ore 17,30, presso l’Aula Magna dell’Università Lumsa (via Borgo Sant’Angelo 13, Roma), conferenza stampa di presentazione del volume

(Libreria editrice vaticana), di Fernando Bea e Alessandro De Carolis. Alla conferenza stampa interverranno: padre Federico Lombardi, direttore generale di RV; Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato; don Giuseppe Costa, direttore della Lev; Sergio Valzania, vicedirettore Radio Rai; Alessandro De Carolis, giornalista RV e autore del II° volume dell’opera.

Commenti