Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PDL: "TUTTI SARANNO SCELTI DAL BASSO", E' PIÙ BASSO BERLUSCONI O SCILIPOTI?

21/10/2011 - "Alla luce del milione e duecentomia cittadini che hanno firmato il referendum dobbiamo introdurre una variante nella legge che consente di scegliere candidato per candidato". Lo ha detto il premier, Silvio Berlusconi, al congresso di Scilipoti, che nei telegiornali della Rai non è stato fatto nemmeno vedere. Nè una sola argomentazione interna ai titolari del Congresso ha avuto diffusione.

Il programma di tesseramento del Pdl servirà per introdurre il principio in base al quale nel partito "nessuno sarà più nominato dall'alto, ma tutti saranno scelti dal basso". Così Angelino Alfano, segretario del partito di via dell'Umiltà, in collegamento telefonico con la trasmissione di Maurizio Belpietro su Canale 5, a proposito delle leadership locali e dell'indicazione e dei candidati alle prossime amministrative.

Naturalmente si tratta di battute. Ma Scilipoti nei servizi del Tg2 e del Tg1 (Rai) non si è visto perchè troppo basso?

Commenti