Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PEPPINO IMPASTATO, TERRAFERMA E MODICA: IL DELITTO E LA DOLCE SICILIA RACCONTATI DA 'TG2 STORIE'

Roma, 22/10/2011 - Nuovo appuntamento con i racconti della settimana di "Tg2 Storie", in onda sabato 22 ottobre alle 24.15 su Rai2. In questa puntata: Peppino Impastato fu ucciso nel maggio del 1978. Il suo corpo fatto saltare in aria con una carica di tritolo per ordine di quei mafiosi che pubblicamente denunciava con articoli, lettere, comizi e attraverso la sua rubrica "Onda Pazza" su Radio Out.
Le telecamere di "Tg2 Storie" con l’inviato Francesco Vitale sono entrate nella casa del boss Gaetano Badalamenti, condannato all'ergastolo anche per aver ordinato quell'omicidio.

La solidarietà ha molte facce...anche quella di una coppia che in Trentino ha dato vita a una famiglia allargata davvero impegnativa: 5 fratelli rumeni adottati più due figli naturali. ma Ettore ed Eithne continuano a gestire anche un progetto di aiuto per disabili e giovani svantaggiati in Romania. Li ha intervistati Luca Bindi.
Viaggio a Modica, con l’inviato Paolo Zefferi, alla scoperta di un luogo di straordinaria suggestione che cattura con un tramonto mozzafiato, blandisce con ritmi suadenti e seduce definitivamente con la sua cioccolata, apprezzata e decantata da Salvatore Quasimodo e Leonardo Sciascia.

Donatella Finocchiaro è nata sotto il segno dello scorpione e… si vede: è determinata e selettiva! Premiata come migliore attrice protagonista in Galantuomini, si racconta al microfono dell'inviata Daniela Bisogni e ammette di essersi commossa rivedendo l'ultimo lavoro che ha interpretato: Terraferma di Emanuele Crialese.

Commenti