Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A PIRAINO I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELL’ECCE HOMO: IL PROGRAMMA

7-8-9 Ottobre a Piraino l’evento religioso più sentito
Piraino (Me), 07/10/2011 - Già a partire da oggi, il comune di Piraino si appresta a onorare l’evento religioso che coinvolge il maggior numero di fedeli. Si tratta dei festeggiamenti in onore del SS Ecce Homo, a cui è stato dedicato l’omonimo santuario e che da sempre è sinonimo di tradizione, ma soprattutto di devozione per Pirainesi e non.

Numerosi fedeli, infatti, accorrono ogni anno per accompagnare in processione il simulacro del Cristo crocefisso. Molti giungono a Piraino a piedi in pellegrinaggio percorrendo scorciatoie e vie secondarie, altri invece, muniti di fiaccole partecipano alla suggestiva processione del Sabato, che inizia sempre dopo il tramonto.
Alla festa pirainese dell’Ecce Homo sono legate leggende secolari e usanze popolari che si conservano ancora intatte negli anni.


Il programma dei festeggiamenti prevede una prima Santa Messa alle ore 18:30, oggi Venerdì 7 Ottobre, presso la chiesa della Madonna del Rosario, a seguire è previsto uno spettacolo musicale offerto dall’Amministrazione Comunale e la sagra dei panini con la salsiccia. Sabato, invece, si entrerà nel vivo della festa: tradizionale processione con fiaccolata alle ore 18:30 e messa solenne alle ore 20:00. Alle 21:30, invece, la serata sarà allietata dal concerto del Coro Foraniale presso l’Asilo “Marianna Denti” di Piraino. Domenica le messe si susseguiranno per ogni ora a partire dalle 8:00 del mattino. Alle 16:00 corteo delle autorità Civili e Militari a partire dalla sede del Municipio, fino al Santuario dell’Ecce Homo, dove verrà consegnata una lampada votiva. A seguire è prevista l’ultima messa solenne. Alle 21:30 concerto sinfonico della “Wild Band” in Piazza Baglio a Piraino centro. Concluderanno la serata gli splendidi fuochi artificiali di mezzanotte.

Commenti