Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SCILIPOTI: LEGGE ELETTORALE, SI ALLE PREFERENZE, NO AL PREMIO DI MAGGIORANZA

ROMA, 04/10/2011 - Dalla legge elettorale 270/2005 si elimini il premio di maggioranza e si aggiungano le preferenze”. L'On. Domenico Scilipoti, leader del Movimento di Responsabilità Nazionale, propende per una riforma del sistema elettorale a favore di una maggiore democrazia, dando la prevalenza a tutto ciò che stia nel campo dei diritti civili.
“Ai cittadini elettori bisogna restituire la possibilità di indicare il candidato che preferiscono – continua il deputato MRN – Occorre agevolare la volontà di partecipazione dei cittadini e sostenere la possibilità di far votare i diciottenni anche per il Senato”. “Prevalga il buon senso – conclude l’On. Scilipoti – e si creino i presupposti affinché la futura rappresentanza parlamentare sia una salda connessione tra elettore ed eletto, per il bene dello Stato”.

Commenti