Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCILIPOTI: LEGGE ELETTORALE, SI ALLE PREFERENZE, NO AL PREMIO DI MAGGIORANZA

ROMA, 04/10/2011 - Dalla legge elettorale 270/2005 si elimini il premio di maggioranza e si aggiungano le preferenze”. L'On. Domenico Scilipoti, leader del Movimento di Responsabilità Nazionale, propende per una riforma del sistema elettorale a favore di una maggiore democrazia, dando la prevalenza a tutto ciò che stia nel campo dei diritti civili.
“Ai cittadini elettori bisogna restituire la possibilità di indicare il candidato che preferiscono – continua il deputato MRN – Occorre agevolare la volontà di partecipazione dei cittadini e sostenere la possibilità di far votare i diciottenni anche per il Senato”. “Prevalga il buon senso – conclude l’On. Scilipoti – e si creino i presupposti affinché la futura rappresentanza parlamentare sia una salda connessione tra elettore ed eletto, per il bene dello Stato”.

Commenti