Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

'STAR ACADEMY', FRANCESCO FACCHINETTI NON ANDRA' IN ONDA PER PROBLEMI EDITORIALI

20/10/2011 - Per sopravvenuti problemi editoriali Rai2, in accordo con la società di produzione Endemol , ha annullato la puntata del 22 ottobre di SABATO ACADEMY, con la quale si sarebbe dovuto concludere il talent show STAR ACADEMY, condotto da Francesco Facchinetti.
Radio2 Live riprende gli appuntamenti dalla Sala A di Via Asiago ospitando uno dei cantautori più amati e popolari della scena italiana: Luca Carboni, presentato da Gerardo Panno e Lorenzo Scoles in programma venerdì 21 ottobre dalle 21.00. L’artista bolognese si esibirà in un esclusivo set acustico proponendo il meglio del suo repertorio e alcuni brani del nuovo album "Senza titolo". Sul palco di Radio2 Carboni sarà accompagnato da Vincenzo Pastano (chitarra), Ignazio Orlando (basso) e Antonello Giorgi (cajon e percussioni). "Senza titolo" è il decimo album di inediti del cantautore ed esce a 5 anni dall’ultimo "…Le band si sciolgono", e a 2 anni di distanza dalla pubblicazione di "Musiche ribelli", omaggio ai grandi cantautori italiani degli anni ’70. Il nuovo album, lanciato dai singoli "Fare le valigie" e "Cazzo che bello l’amore", composto interamente da Carboni, segna il ritorno alla collaborazione col produttore Mauro Malavasi, che già aveva curato dischi come "Carboni" (1992), "Mondo" (1995) e "Carovana" (1998). Lo show per Radio2 Live è un'anteprima radiofonica di quello che sarà il "Senza Titolo Tour", in partenza da Roma il 7 dicembre e che vedrà l’artista nei teatri delle principali città italiane: Pescara, Napoli, Lecce, Firenze, Bologna, Padova, Torino e Milano.

Commenti