Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A BROLO UN MATRIMONIO DA RECORD, CLAMOROSO E PERFETTO

Seppure ogni giorno sia adatto per amarsi, sposarsi e mettere su una famiglia, c’è chi vuole di più, chi non rinuncia al clamore nemmeno nell'ora... dell'amore; chi ha bisogno di sentirsi il 'primo' almeno per un giorno. La tripletta di '11' è un momento unico e irripetibile che però nessuno svela nei veri significati: incrocio di buona e malasorte. Molte le coppie che hanno deciso di unirsi in matrimonio alle ore 11 dell’11/11/2011.
Nella pragmatica Cina questa data viene ricordata come la giornata dei 'single'. Ma è ancora possibile sposarsi in un giorno come tutti gli altri, nella buona e nella cattiva sorte, nel clamore e nella discrezione, che non rende 'meno' ma spesso 'più' o male che vada 'uguali'
Brolo (Me), 11/11/2011 - Un matrimonio "perfetto" in un "giorno perfetto". Un matrimonio "perfetto" in un "giorno perfetto". Dal punto di vista matematico l'11.11.11 rappresenta un "giorno" perfetto. Centinaia di coppie in tutto il mondo hanno fatto domanda per sposarsi proprio in questa data. Anche Brolo ha celebrato il suo matrimonio. Fabio e Carmela, lui di Castell'Umberto, lei di Tortorici, hanno deciso, così, sposarsi l'11.11.11, alle ore 11 ed undici secondi.

E l'hanno fatto a Brolo, coronando la loro storia d'amore, con una cerimonia, allegra, ricca di humor, carica di pathos, che è anche diventanta un must, vista la data. A sposarli Salvo Messina, il sindaco di Brolo. Questo venerdì cè, secondo anche il calendario Maya, ma ritenuto così da tutto il mondo esoterico e cabalistico, un "giorno perfetto". E lo è almeno dal punto di vista matematico anche se per un solo secondo: le 11, 11 minuti e 11 secondi dell'11 novembre del 2011 (ignorando le prime due cifre dell'anno).
Si tratta del sesto "momento sestuplo" dal 2000 ad oggi (l'ultimo il 10 ottobre dell'anno scorso) ma è il primo a essere formato da una singola cifra e dunque l'unico nel suo genere di tutto il secolo.
Per gli appassionati di scienze esoteriche e sciamaniche, inoltre, l'11 novembre 2011 rappresenta un momento di svolta per l'umanità, il cambiamento "supermentale", che è parte dell'evoluzione della coscienza terrestre, che non ha ancora terminato la propria crescita.

E' il giorno in cui dovrebbe incominciare un nuovo Rinascimento. Per la cronca spetta alla Cina il record di matrimoni, in questa giornata del tutto particolare. Sono oltre 660 le coppie che hanno già fatto richiesta per potersi sposare a Shanghai proprio venerdì. Meglio dire l’11-11-2011. Una data fortunata anche per i cinesi in quanto contiene sei "1". Già, il 10 ottobre 2010, oltre 10.000 coppie si sposarono a Shanghai registrando il record assoluto di matrimoni in un sol giorno dal 1949.

Moltissime furono anche le nozze avvenute il 9-9-2009 in quanto il termine nove, jiu in lingua cinese, si pronuncia quasi allo stesso modo del termine usato per dire "per sempre". Secondo l'ufficio per gli Affari civili di Shanghai è possibile che oggi, l'11 novembre 2011, venga registrato un nuovo record.

Commenti