Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30 settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Unanime la classe politica messinese invece di chiedere soldi per poi metterseli in tasca dovrebbe dimettersi e non fare piu politica.
RispondiEliminaE davanti agli occhi di tutti il disastro che hanno procurato. Siciliani svegliatevi! siete una colonia del nord! i vostri rapppresentanti hanno fatto i servitori del nord per il loro personale tornaconto: vedi Schifani, Alfano, Scilipoti, Nania.. e anche quelli degli altri partiti.
Chiedete ai vostri rappresentanti infrastrutture, servizi .....Opportunita di lavoro uguali a quelli del nord, non elemosine!!!!
Onorevole Germanà sia gentile, non offenda l'intelligenza umana. Abbia quantomeno la delicatezza di non parlare. Avete offeso la Sicilia e la nostra provincia curando solo i vostri miseri interessi. Basterebbere per fronteggiare i piccoli interventi solo i soldi dell'indennità parlamentare Messinese. Che Dio vi Benedica e noi non ci abbandoni.
RispondiEliminaOh chi si sentono i politici messinesi chi l'avrebbe mai detto ci voleva l'alluvione per svegliarli,era preferibile certamente il loro letargo, almeno non avremmo avuto questi morti.VERGOGNA.VERGGNA ALL'ENNESIMA POTENZA.
RispondiElimina