Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

NEW TURBOMARK: VITTORIE NEL WEEK END, DA ENNA A CECCANO

Messina, 16/11/2011 - Un altro week end è passato in questa stagione rallistica 2011, un altro week end di successi per la scuderia santateresina New Turbomark. Si parte dalla Sicilia, per la Ronde Di Enna, per passare dal Lazio per la finale di Coppa Italia al Rally di Ceccano e per finire nelle Marche sulla terra alla Ronde del Balcone delle Marche. Pino Territo in coppia con Lepore ha vinto la finale Coppa Italia riservate alla classe N4 con una Evo IX gestita dalla Calandra Motors.
Pino Territo, navigato nella stagione appena conclusa anche da Emilio Mancuso e Angelo Impollonia.

Il bravo Marco Signor ,su Skoda Fabia, by Dp Autosport, in coppia con Giulio Turatti in Super 2000, hanno dovuto abbandonare la gara laziale mentre erano in prima posizione assoluta, per via di una piccola ma irrimediabile toccata alla posteriore sinistra. Alla Ronde di Enna una mai doma pluri campionessa italiana di rally, Patrizia Sciascia in coppia con il siciliano Giuseppe Piazza su Renault New Clio R3C, curata dalla GIMA, non solo riesce a vincere classe e gruppo ma si piazza anche nella top ten,precisamente alla 6° posizione. Cambia l'auto e classe, Renault Clio Super 1600, cambia team BR Sport, ma il copione non cambia, il driver "Luis" , navigato da Giovanni Lo Verme, ha condotto dopo una prima parte a prender confidenza col mezzo, la vettura sul gradino più alto del podio della classe Super 1600. Terminiamo nelle Marche con la Ronde Balcone delle Marche, ottima prestazione per Giuseppe Tripolino,per la prima volta sulla terra, navigato per l'occasione da Alex Broccoli su Renault Clio R3C, primi di classe e secondi di gruppo.

Commenti