Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEW TURBOMARK: VITTORIE NEL WEEK END, DA ENNA A CECCANO

Messina, 16/11/2011 - Un altro week end è passato in questa stagione rallistica 2011, un altro week end di successi per la scuderia santateresina New Turbomark. Si parte dalla Sicilia, per la Ronde Di Enna, per passare dal Lazio per la finale di Coppa Italia al Rally di Ceccano e per finire nelle Marche sulla terra alla Ronde del Balcone delle Marche. Pino Territo in coppia con Lepore ha vinto la finale Coppa Italia riservate alla classe N4 con una Evo IX gestita dalla Calandra Motors.
Pino Territo, navigato nella stagione appena conclusa anche da Emilio Mancuso e Angelo Impollonia.

Il bravo Marco Signor ,su Skoda Fabia, by Dp Autosport, in coppia con Giulio Turatti in Super 2000, hanno dovuto abbandonare la gara laziale mentre erano in prima posizione assoluta, per via di una piccola ma irrimediabile toccata alla posteriore sinistra. Alla Ronde di Enna una mai doma pluri campionessa italiana di rally, Patrizia Sciascia in coppia con il siciliano Giuseppe Piazza su Renault New Clio R3C, curata dalla GIMA, non solo riesce a vincere classe e gruppo ma si piazza anche nella top ten,precisamente alla 6° posizione. Cambia l'auto e classe, Renault Clio Super 1600, cambia team BR Sport, ma il copione non cambia, il driver "Luis" , navigato da Giovanni Lo Verme, ha condotto dopo una prima parte a prender confidenza col mezzo, la vettura sul gradino più alto del podio della classe Super 1600. Terminiamo nelle Marche con la Ronde Balcone delle Marche, ottima prestazione per Giuseppe Tripolino,per la prima volta sulla terra, navigato per l'occasione da Alex Broccoli su Renault Clio R3C, primi di classe e secondi di gruppo.

Commenti