“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

“ORTI A SINAGRA”: LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO

Sinagra (Me), 16/11/2011 - La Pro Loco di Sinagra in collaborazione con il Dipartimento di Biologia ambientale e biodiversità dell’Università degli studi di Palermo e il Centro Internazionale di Etnostoria di Palermo e il Comune di Sinagra, ha istituito la seconda edizione del concorso “Orti a Sinagra.
La manifestazione è stata realizzata grazie al contributo dell’Oasi della Natura di Franchina Gioacchino Sinagra e Il Giardino delle Meraviglie di Santa Croce di Camerina.

La premiazione si terrà domenica 27 novembre 2011 nella sala convegni del Palazzo Salleo alle ore 16,30, interverranno: Enza Mola Presidente Pro Loco Sinagra, Gaetano Scarso Sindaco del comune di Sinagra, Rosario Schicchi Ordinario di Botanica Sistematica Facoltà di Agraria Università degli Studi di Palermo, Annamaria Amitrano Ordinario di Etnologia e di Etnostoria della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Palermo e Alessandro Agnello studente della Facoltà di Agraria di Palermo.
Verranno premiate tre diverse categorie: “I giovani e l’ orto”; “Orto nella tradizione”; “I nonni e l’ orto”.

Commenti