Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Caronia: "Fiducia nella magistratura. Solidarietà personale e politica a Saverio Romano". Le indagini accerteranno la verità, dimostrando l'estraneità. M5S: “Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace ennesimo durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani. Il M5S abbandona l'Aula per protesta Palermo, 4 nov 2025 - "Desidero esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura e dei suoi sistemi di controllo e bilanciamento. Sono certa che le indagini accerteranno rapidamente la verità, dimostrando l'estraneità dell’onorevole Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, alle accuse che gli sono mosse". Così, in una nota, Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati. "All’onorevole Romano va in questo momento la mia solidarietà personale e politica. Condividiamo con lui l'auspicio che si faccia piena luce su tutta la vicenda, al di là dell'inaccettabile processo mediatico che si è già messo in moto - conti...
- Ottieni link
- X
- Altre app
E DAJE!!! sembra che il motivo scatenante delle congratulazioni di berlusconi, che per 17 anni ha cercato di far sognare gli italiani, rivolte al futuro Presidente del Consiglio Senatore Monti, sia stato ancora una volta la difesa dei propri interessi personali, motivo per cui era entrato in politica. Rafforzando il convicimento, nelle persone per bene ed oneste, che l'antico vizietto che lo ha portato alle leggi ad personam e ad aziendam avallate dai scilipotiani del parlamento.
RispondiEliminanon è possibile che tutti i giorni ci dobbiamo subire le m....... di questo "signore".
RispondiEliminaLasciamolo blaterare!
RispondiEliminanon gli resta che questo poverino!!!
Dobbiamo solo....pregare affinchè un governo "respnsabile" nel vero senso della parola si rimbocchi le maniche e faccia tutto quello che questi "signori IRresponsabili" non hanno saputo e voluto fare dando sempre la precedenza ai propri interessi di bottega e portandoci sull'orlo del baratro. Prima si deve tamponare la grave crisi economica e subito dopo si deve fare una nuova legge elettorale che ripristini le preferenze, chi viene eletto deve dare conto ai cittadini prima che ai vari capipartito, vedrete che assisteremo a meno "campagne acquisti" e forse forse si torna a fare politica.
RispondiElimina