Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ALFANO SI DIMETTE DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI TRAPANI: "UN ATTO DI RISPETTO PER CHI INDAGA"

Trapani, 22/12/2011 - «Le mie dimissioni sono un atto di rispetto dei confronti di chi indaga e della Camera di commercio di Trapani affinché questa vicenda non abbia ripercussioni
sull'attività svolta dallo stesso ente». A dichiararlo è Alessandro Alfano che ieri ha inviato agli organi competenti la lettera di dismissioni dalla carica di segretario generale della Camera di commercio di Trapani.
«Ho svolto questo incarico con passione e devozione - aggiunge Alessandro Afano - ma non voglio che questa vicenda si possa prestare a strumentalizzazioni politiche e pertanto ho deciso di dimettermi. Ribadisco di aver regolarmente sostenuto gli esami all'università oggetto di verifica e a tal riguardo sono pronto a dare tutte le spiegazioni necessarie alla magistratura».

«Ringrazio Alessandro Alfano per il lavoro alla Camera di commercio di Trapani e per aver contribuito alla crescita dell’ente e del territorio». Così Giuseppe Pace, presidente della Camera di commercio di Trapani, commenta la lettera di dimissioni ricevuta ieri da Alessandro Alfano in cui si comunica la decisione di lasciare la carica di segretario generale. «Comprendo e condivido le motivazioni che hanno spinto Alfano a rimettere l’incarico. Tuttavia resta il rammarico perché, oltre ad essere dispiaciuto a livello personale, la Camera di commercio perde una persona competente che ha sempre dimostrato di essere capace e professionale. Non bisogna dimenticare che Alessandro Alfano, in qualità di segretario generale della Camera, è stato l’artefice di importanti iniziative che, nel giro di un anno, hanno creato e tenuto alto un dibattito sull’economia locale e del Mezzogiorno tanto da far individuare Trapani come la Cernobbio del Sud».

Commenti